LO STATUTO E IL PATTO ASSOCIATIVO
Il nostro statuto identifica gli obiettivi principali dell’associazione:
(Art.3)
L’Associazione in particolare persegue le seguenti finalità:
• Promuovere attività che veicolino i valori del rispetto reciproco e dei buoni rapporti tra persone di ogni provenienza, razza, credo, estrazione sociale, attraverso l’espressione creativa e artistico/culturale della propria persona, sostenuta da attività educative con l’obiettivo di implementare l’agio e il benessere dei partecipanti;
• Utilizzare la musica, il disegno, il ballo e l’espressione creativa di sé, nella forma delle discipline classiche dell’Hiphop (Mcing, Djing, Writing, B-boying, Beatboxing, Beatmaking, …), per diffondere tra la popolazione del territorio i valori di pace, amore, unità e divertimento sano;
• Formare i giovani per utilizzare i propri talenti artistici per cambiare la realtà intorno a sé in maniera condivisa partendo dalle diversità come ricchezza e dalle difficoltà quotidiane come stimolo per impegnarsi nel miglioramento.
Il Patto Associativo invece è un documento che puntualizza nel dettaglio l‘impegno che ogni associato contrae al momento della firma. In particolare viene indicato come fondamentale lo sviluppo di un’attitudine all‘indagine, alla dedizione, alla responsabilità verso la materia trattata e all‘incremento delle proprie conoscenze e capacità nel ramo attraverso la ricerca personale. Viene inoltre evidenziata la responsabilità di ogni singolo componente dell’associazione nel rendere la Street Arts Academy un organismo vivo grazie al contributo individuale di ogni socio, esortandolo a partecipare in prima persona ad ognuna delle attività proposte, per poter moltiplicare le proprie possibilità di apprendere e ricevere il massimo dall’esperienza associativa.